Il PGT vigente del Comune di Magnago è stato approvato dieci anni fa, cinque anni dopo l’entrata in vigore della LR 12/2005. Un Piano che presenta, nella struttura documentale e normativa, un impianto simile al vecchio PRG, quindi poco adatto a risolvere le criticità emergenti e a definire una strategia territoriale in grado di rendere il nostro Comune più vivibile e attrattivo. In questi ultimi anni si è assistito a profonde trasformazioni socio-economiche, sia alla scala nazionale che metropolitana, e all’evoluzione del quadro normativo regionale. Dalle modifiche e integrazioni alla Legge Regionale 12/2005 (che aveva introdotto il PGT quale strumento urbanistico di scala comunale), si è passati attraverso l’approvazione della Legge Regionale 31/2014 e al progetto di integrazione del Piano Territoriale Regionale (che hanno posto il tema della riduzione del consumo di suolo al centro del dibattito politico regionale), per giungere fino alla recente Legge Regionale 18/2019 (che ha introdotto una serie di misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale e il recupero del patrimonio edilizio esistente dismesso).”
Il consumo di suolo e la riqualificazione urbana delle aree sottoutilizzate rappresentano quindi i temi prioritari con i quali anche il Comune di Magnago è chiamato a confrontarsi, adeguando i contenuti progettuali e strategici del proprio PGT. La Variante generale al PGT avviata avrà quindi il compito da un lato di risolvere alcune incongruenze tecniche emerse in questo lungo periodo di gestione del Piano, mentre dall’altro dovrà obbligatoriamente adeguarsi alle recenti disposizioni regionali.
Con la riconfigurazione dell’intera struttura del PGT vigente, che verrà attuata attraverso un nuovo impianto documentale e normativo, si cercherà di garantire la semplificazione e l’incentivazione all’attuazione delle previsioni che verranno definite nei prossimi mesi.
L’elaborazione di questo complesso strumento tecnico sarà accompagnata da un processo partecipativo diffuso e aperto alle proposte dei cittadini e degli operatori che vivono e lavorano nel nostro Comune.
SCARICA IL DOCUMENTO – Linee di indirizzo della Variante generale al PGT [approvate con DGC 24/2020]


IL PROCESSO DI PIANO
Avvio della Variante generale al PGT
Deliberazione di Giunta Comunale n. 102 del 18 luglio 2019Avviso di avvio del procedimento del 23 luglio 2019
Presentazione Linee di indirizzo
28 maggio 2020
Presentazione delle Linee di indirizzo della Variante generale al PGT
Tavolo – Incontro con i Professionisti locali e i Settori produttivi ed economici
24 giugno 2020
Tavolo – Incontro con i Professionisti locali e i Settori produttivi ed economici
Tavolo – Incontro con i Cittadini sui temi dell’ambiente, dell’abitare e dei servizi
16 luglio 2020
Tavolo – Incontro con i Cittadini sui temi dell’ambiente, dell’abitare e dei servizi